CHI SIAMO

L’Associazione Pulmino Amico ODV, costituita esclusivamente da VOLONTARI che svolgono la loro attività a titolo totalmente gratuito, già iscritta dal 17/03/2020 alla sezione “Sanitaria” del Registro regionale delle Organizzazioni di volontariato, Ufficio decentrato di Alessandria, dal 03/08/2022 è iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore in seguito alla conclusione della trasmigrazione rif. Determinazione Dirigenziale n. 1447 A1419A del 3.8.022 Iscrizione RUNTS cumulativa ODV AL3 Regione Piemonte A1400A – SANITA’ E WELFARE Nr. di Repertorio 42909.

La sua nuova sede legale ed operativa è stata trasferita dal mese di settembre 2020 in via Don G. Minzoni nr.4/a in  Casale Monferrato (AL).

Lo storico ufficio, denominato FRONT OFFICE presidiato da volontari in orario 09,00/12,00 nei giorni da lunedi al venerdì, escluse festività infrasettimanali, si trova all’interno del locale Ospedale “Santo Spirito”, nell’atrio adiacente il Reparto di Day Hospital di Oncologia ed è raggiungibile anche dall’accesso pedonale di strada vecchia per Pozzo S’Evasio nr. 2/C-.

Il parco autoveicoli dell’Associazione è composta da 14 autoveicoli di cui 5 idonei al servizio di utenti in carrozzina.

COSA OFFRIAMO

L’Associazione effettua il trasporto di utenti autosufficienti ( in caso contrario è richiesta OBBLIGATORIAMENTE la presenza di un accompagnatore) destinatari di cure oncologiche che devono effettuare visite specialistiche, diagnosi e cure nelle Strutture Sanitarie di Casale Monferrato e provincia nonché verso analoghe strutture del Piemonte e delle confinanti regioni di Lombardia, Liguria e Valle d’Aosta.

L’Associazione Pulmino Amico ODV, complementarmente al servizio istituzionale, quando ne ha la possibilità estende il servizio di trasporto anche ad una platea di utenza non destinataria di cure oncologiche.

L’Associazione Pulmino Amico ODV, non ha possibilità di trasporto di utenti barellati, o di fornire quella assistenza personale prestata generalmente dai servizi di soccorso quali l’ambulanza, per esempio discesa scale o sollevamento utenti con dispositivi dedicati.

Per richiedere il nostro servizio, che rammentiamo è da considerare un trasporto amico e non sanitario e, potrebbe essere collettivo (salvo diverse disposizioni dettate dallo stato di emergenza COVID-19), l’utente o persona delegata, potrà rivolgersi all’utenza 348/2533432 in orario 08,30 / 12.30 dal lunedì al venerdì (sabato, domenica e festivi infrasettimanali chiuso), oppure recandosi presso la sede legale/operativa o FRONT OFFICE. Alla luce delle numerose richieste di trasporto, lo staff di coordinamento, deve necessariamente organizzare i viaggi a cadenza settimanale, pertanto si invita l’utenza a prenotare il servizio di trasporto, entro le ore 12,00 del venerdì precedente alla data del servizio richiesto. Eventuali richieste di trasporto che non pervengono nei tempi richiesti potrebbero non essere garantite.

Al momento della prenotazione, per consentire questa Associazione di soddisfare l’esigenza di trasporto richiesta saranno necessariamente richiesti alcuni dati personali comuni, ovvero cognome e nome, indirizzo, un numero di telefono (fisso o cellulare) ed eventuale indirizzo mail. Se trattasi di persona non autosufficiente verrà richiesta la presenza di un accompagnatore.

Ottenuta la conferma della prenotazione, subordinata alla disponibilità di volontari e mezzi per il giorno richiesto, l’utente sarà prelevato presso l’indirizzo segnalato, nella data richiesta, in orario convenuto con i nostri uffici e trasportato a bordo di un autoveicolo dell’Associazione Pulmino Amico ODV riconoscibile dal logo applicato sullo stesso, condotto da un volontario, anch’egli riconoscibile dalla divisa con la scritta Pulmino Amico e munito di tesserino con fotografia di riconoscimento, alla volta della struttura sanitaria di destinazione. Terminata la visita e/o la terapia, l’utente sarà accompagnato presso il luogo di prelevamento.

Vi invitiamo a rispettare con rigorosa puntualità gli orari che vi verranno indicati, con preghiera di farvi trovare pronti al piano strada della vostra abitazione o altro luogo concordato. La puntualità e la precisione sono un atto di rispetto e il miglior ringraziamento per i Volontari.

COME TRATTIAMO I VOSTRI DATI PERSONALI

Desideriamo informare gli utenti che il Regolamento Europeo n. 679 del 27 aprile 2016 (c.d. G.D.P.R.) sul trattamento dei dati personali prevede la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. Pertanto ai sensi dell’articolo 13 del REG. UE 2016/679, ed in adesione al Codice in materia di protezione dei dati personali – D.Lgs. 196/2003 armonizzato dal Decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101, allo scopo di consentire questa Associazione di garantire il servizio di trasporto, il richiedente è invitato, a prendere visione della relativa informativa G.D.P.R. visionabile qui oppure presso i nostri uffici.

COME SOSTENERCI

Si rammenta che la sopravvivenza dell’Associazione Pulmino Amico ODV è garantita da OFFERTE LIBERE E VOLONTARIE.

Le offerte possono essere effettuate:

– mediante bonifico al seguente IBAN: IT53D0200822690000102213389; nel qual caso sono detraibili dalla dichiarazione dei redditi (vedasi circolare nr. 7/E in data 25/06/2021 dell’Agenzia delle Entrate Direzione Centrale Coordinamento Normativo – pag. 228 del documento).

– oppure direttamente presso una delle nostre sedi o, nelle mani del singolo volontario e in ogni caso verrà rilasciata immediatamente ricevuta che NON è detraibile dalla dichiarazione dei redditi;

Ricordiamo che l’Associazione Pulmino Amico ODV, NON effettua alcuna richiesta di offerte, né telefonicamente né con il c.d. porta a porta, quindi invitiamo l’utenza a diffidare di questi comportamenti che potranno essere segnalati alla Autorità di Pubblica Sicurezza.

Premesso quanto sopra, è doveroso ringraziare i moltissimi utenti e simpatizzanti che, con generosi contributi, garantiscono la quotidiana attività di trasporto di questa Associazione.

L’attività di gestione ed organizzativa dell’Associazione è frutto di una sinergia tra le figure direttive della stessa Associazione, con lo staff di coordinamento, con i volontari e con tutto il personale del reparto di Oncologia dell’ospedale S. Spirito di Casale Monferrato.

aggiornato al 19 giugno 2024

Call Now Button